Interrogare l'Islam. 1501 Domande Da Porre AI Musulmani: Elementi Per Il Dialogo Islamo-Cristiano
Guy Pages
(Author)
Description
Risuona con sempre maggiore urgenza l'appello lanciato gi nel 2003 da san Giovanni Paolo II: necessario preparare adeguatamente i cristiani che vivono a quotidiano contatto con i musulmani e chi non si riconosce oggi, poco o tanto, in tale situazione?] a conoscere in modo obiettivo l'Islam in altri termini: la conoscenza dell'islam non sempre obiettiva...] e a sapersi confrontare con esso (Ecclesia in Europa, n. 57). Confrontarsi con l'islam? Il confronto al quale il Papa esortava i cristiani a prepararsi esige da parte loro non soltanto di conoscere bene l'islam, ma soprattutto di conoscere bene se stessi... dunque ad una riappropriazione della loro identit che i cristiani sono chiamati, in questi tempi di indifferentismo generalizzato e di apostasia silenziosa, indifferentismo e apostasia denunciati in quella medesima Esortazione apostolica (ibid. n.9).Per rispondere a tale pressante invito, l'Abb Guy Pag s, laureato in Teologia, sacerdote della diocesi di Parigi, che ha vissuto ed evangelizzato nella Repubblica islamica del Gibuti, ha redatto la presente opera, la quale, due anni dopo la sua pubblicazione, gi alla terza edizione, riveduta e ampliata. In essa si trovano esposti non solo numerosi elementi informativi riguardanti l'islam, ma anche la coerenza della Fede cristiana. Il sottotitolo dovuto al fatto che tutti i paragrafi di ciascun capitolo si concludono con almeno una domanda. Quest'opera si rivolge, pertanto, anche ai musulmani desiderosi di informarsi su come la Fede cristiana guarda all'islam, essi ai quali Allah comanda: E se dubiti a proposito di ci che abbiamo fatto scendere su di te, interroga coloro che gi prima recitavano le Scritture (Corano 10.94).Il dialogo interreligioso e interculturale fra cristiani e musulmani non pu ridursi ad una scelta stagionale. Esso infatti una necessit vitale, da cui dipende in gran parte il nostro futuro (Benedetto XVI, Colonia, 20 agosto 2005).Mi congratulo per l'esistenza e la ripubblicazione del libro Interrogare l'islam, strumento notevole offerto all'umanit consegnata al pericolo dell'islam. Con padre Guy Pag s, convoco l'umanit davanti al tribunale della coscienza affinch dica la verit sull'islam (Joseph Fadelle, dalla Prefazione).Questo libro deve essere considerato come un manuale estremamente utile per la (ri)formazione delle menti obnubilate dalla propaganda (islamica e non islamica) e dalla fiacca compiacenza o dall'ignoranza crassa di molti responsabili o presunti tali del mondo religioso cattolico. anche una guida per aiutare nella conversazione con i musulmani (Bernard Dumont).Il libro qui raccomandato confermer - per contrasto - i lettori nella loro fede cattolica e li aiuter a fronteggiare la propaganda filomusulmana, fondata sull'ignoranza oppure sulla presunta uguaglianza tra le religioni in un paese laico (Charles Chaleyat).Questo libro vuole essere un manuale ad uso di tutti coloro che vogliono conoscere le contraddizioni e le arguzie, le menzogne e le calunnie veicolate dall'islam e usate come giustificazione, perch grazie a questa lettura diventa molto pi facile smontarle (Marie Perrin).Il libro Interrogare l'islam, che ho letto e riletto nella sua ultima edizione, mi ha dato molto di pi di quanto cercassi, perch , mentre mi istruiva sulla fede dei musulmani, mi ha ancorato nella mia fede cristiana in un modo inatteso ed esaltante. Realt meravigliose sono alla mia portata, ed io davvero non lo sapevo. Io, che avevo paura dell'islam, ora mi sento molto pi forte di fronte a questa religione che ha esteso i suoi tentacoli nel nostro paese, e penso di essere meglio attrezzata per gli scambi sull'argomento, sia con i musulmani che con i non musulmani (E.I.).Questo libro offre una spiegazione e anche una soluzione ai mali che tormentano tutti i Paesi musulmani e che ora rischiano di contagiare anche i Paesi europei, se non si preoccupano di informarsi e difendersi in manierProduct Details
Price
$31.74
Publisher
Createspace Independent Publishing Platform
Publish Date
March 15, 2017
Pages
482
Dimensions
6.69 X 0.97 X 9.61 inches | 1.68 pounds
Language
Italian
Type
Paperback
EAN/UPC
9781544718804
BISAC Categories:
Earn by promoting books
Earn money by sharing your favorite books through our Affiliate program.
About the Author
L'abbé Guy Pagès è un sacerdote cattolico nato nel 1958, laureato in Teologia, ordinato nel 1994 e incardinato nell'arcidiocesi di Parigi. La sua esperienza di missionario nella Repubblica islamica del Gibuti gli ha permesso di conoscere da vicino l'islam. È autore (con Ahmed Almahoud) del libro Éléments pour le dialogue islamo-chrétien, Éditions F.-X. de Guibert, 2006 (nuova edizione nel 2007); di Judas est en enfer, pubblicato dallo stesso editore nel 2007; infine, di Interroger l'islam.1501 questions à poser aux musulmans, Éditions D.M.M., marzo 2013, la cui terza edizione ha visto la luce nel novembre 2015.